Da fare

Pista ciclabile
13 km di percorso ciclopedonale da Re a Druogno, ideale per le famiglie con bambini circondato da immensi boschi di conifere. © Foto: Maurizio Besana

Piana di Vigezzo
Con partenza da Prestinone la cabinovia raggiunge la Piana di Vigezzo, una destinazione per scoprire la natura mozzafiato, paesaggi straordinari, sport e divertimento! © Foto: Maurizio Besana

Golf Santa Maria
Nell’area della pineta, ai piedi della montagna trovate il moderno campo da golf delimitato dal bosco di conifere composto da un percorso di 1.500 metri con nove buche ‘par 29’.
© Foto: santamariamaggiore.info

Piscina
Nell’area pineta a Santa Maria Maggiore, durante l'estate è in funzione la piscina comunale all’aperto con una vasca olimpionica di 25 m, una profondità di 1.40 m e una vasca per i bambini.
© Foto: Maurizio BesanaMaurizio Besana

Praudina Adventure Park
Nell’area della pineta di Santa Maria Maggiore, il parco Praudina Adventure Park è gestito da guide alpine che forniscono tutte le indicazioni per un divertimento in totale sicurezza.
© Foto: Maurizio Besana

Jazza sport club
Immerso nella natura il Club Jazza Sport, ha un campo da tennis in terra rossa, un campo da BeachVolley, PingPong e Slackline…
© Foto: Jazza sport club

Centro del fondo
20 km di piste che percorrono la zona della pineta per lo sci di fondo, in parte dotate di illuminazione notturna. È presente una scuola di sci, noleggio attrezzatura e bar per una pausa rigenerante.
© Foto: Maurizio Besana
Da visitare

Il Treno del Foliage
Il Treno del Foliage, che lentamente viaggia sui binari delle linee ferroviarie storiche di collegamento tra Italia e Svizzera è un incanto per visitare paesi e paesaggi vestiti dell’inconfondibile manto di colori e atmosfere autunnali.
© Foto: Maurizio Besana

Santuario di Re
Meta di pellegrinaggi, il maestoso Santuario della Madonna del sangue deve la sua origine al miracolo quando un piccolo affresco della Madonna del Latte, colpito da una pietra, iniziò a sanguinare. © Foto: Maurizio Besana

Il museo degli spazzacamini
A Santa Maria Maggiore il Museo dello Spazzacamino ci regala un percorso interattivo per vivere un’esperienza coinvolgente nel tempo che contrassegnò per secoli la vita della Valle Vigezzo.

Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”
Nel centro storico di Santa Maria un elegante edificio ottocentesco racchiude un tesoro artistico risalente dalla metà del Settecento a tutto il Novecento.
© Foto: santamariamaggiore.info

La casa del profumo Feminis - Farina
La Casa del Profumo a Santa Maria Maggiore ci regala un percorso tra profumi, aromi e suggestioni, che vi condurrà alla scoperta della vera storia dell'Acqua di Colonia.
© Foto: santamariamaggiore.info

Raduno internazionale degli spazzacamini
Ogni anno tornano in Valle per rievocare l'origine della loro storia. Arrivano da tutte le parti del mondo per per riunirsi in allegria con musica e la grande sfilata “nera”. © Foto: Maurizio Besana

Fuori di zucca
Un fine settimana durante il quale Santa Maria Maggiore si dipinge dei colori autunnali e s'immerge nei profumi di stagione dove regna la zucca per una sagra tradizionale e un po’…. fuori di zucca
© Foto: Maurizio Besana

Mercatini di Natale
3 giorni e oltre 200 bancarelle nelle vie e piazze del borgo storico di Santa Maria per dare vita al più grande mercatino natalizio di tutto il Piemonte.
© Foto: Maurizio Besana